Cenone 2017 il menu fai da te che si adatta alla crisi
29 dicembre 2016Le festività non sono finite, è in arrivo Capodanno. Complice la crisi, diverse famiglie si troveranno a fare i conti con il portafoglio per decidere come festeggiare queste feste. Federconsumatori dà alcuni consigli per festeggiare in compagnia,al ristorante o a casa, con un menù di mare, anticrisi, buono, gustoso e con prodotti tipici della cucina mediterranea. Le alici marinate (8,20 euro/kg) possono sostituirsi all’insalata di mare quale antipasto (25,20 euro/kg), mentre una pasta con un condimento di mare (16,80 euro/kg) può essere servito come primo in alternativa alla zuppa di pesce da 46,40 euro al kg. E poi ancora la trota da € 7,90 al chilo può essere servita al posto della spigola da 28,60 euro al chilo. Infine attenzione anche al vino da tavola e al suo prezzo. Per le famiglie che sceglieranno il menù classico, la spesa media ammonterà a 32,75 euro a persona, pari a 196,50 euro per un nucleo familiare composto da genitori, due figli e due nonni. Chi invece opterà per il menù anticrisi spenderà solo 16 euro a persona, per un totale di 96 euro a famiglia, che in termini di risparmio significa il 51% in meno rispetto alla scelta classica.
Qualunque sia il menu scelto, per risparmiare Federconsumatori consiglia di approfittare della vendita diretta, a chilometro 0 e delle numerose promozioni che, in questo periodo, vengono proposte presso gli esercizi commerciali, prestando però molta attenzione alle etichette, alle date di scadenza ed alla qualità dei prodotti, diffidando sempre dai prodotti contraffatti.
0 Commenti