BONUS A SAPERSI – Convegno per tutelare i consumatori più vulnerabili
12 dicembre 2016“Il rigore, da solo, è la morte per asfissia.” Questo pensiero di Gregory Bateson ci permette di introdurre bene il cuore di questo articolo. È, infatti, un’esperienza abbastanza comune arrivare alla fine del mese e ritrovarsi, nonostante tutti gli accorgimenti possibili, con risorse scarse. A partire da considerazioni di questo tipo, Federconsumatori FVG ha organizzato un convegno per presentare una delle possibilità di tutela dei consumatori più vulnerabili.
BONUS A SAPERSI tratta dei bonus per l’elettricità e il gas quali misure di tutela dei consumatori vulnerabili sia a causa di disagio economico che di gravi condizioni di salute. Il convegno si terrà alla Camera di Commercio di Udine il 15 Dicembre alle 14:30 e sarà diffuso in streaming sul canale YouTube di Federconsumatori. Nato grazie a un progetto dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, BONUS A SAPERSI prevede la partecipazione, tra gli altri, di Movimento Difesa Cittadino, SPI CGIL e l’ Assessora ai Diritti e all’inclusione Sociale Dott.ssa Antonella Nonino.
Dall’ultima indagine conoscitiva dell’AEEGSI, conclusa nel febbraio 2014, è risultato che, nel corso degli ultimi 5 anni, le famiglie beneficiarie hanno rappresentato, su base annua, appena il 34% degli aventi diritto al bonus elettrico e il 27% degli aventi diritto al bonus gas. Dalla stessa indagine è risultato che i fattori che sembrano influenzare negativamente l’accesso al bonus riguardano essenzialmente il mancato accesso all’informazione sulla disponibilità e la percezione di barriere burocratiche.
Grazie a BONUS A SAPERSI è possibile informarsi, accedere ai contributi ma, soprattutto, è possibile ottenere uno dei vantaggi più preziosi per ognuno di noi: beneficiare delle risorse disponibili. Come ci ricorda, a questo proposito, Federico Rampini “Siamo in una crisi dovuta all’immensa quantità di risorse
inutilizzate.”
0 Commenti