Importanti novità per i clienti Vodafone: entrata in vigore il 18 settembre 2016 la modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti

28 settembre 2016

La scorsa estate Vodafone aveva annunciato la modifica delle condizioni di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili a partire dal 18 settembre 2016. L’ultima trovata della compagnia telefonica riguarda, in particolare, il credito residuo. A partire dal 18 settembre 2016 infatti sono state modificate le condizioni del 404, del 414 e di alcuni servizi per i clienti privati ricaricabili.

Il 404, per ricevere credito residuo e ultimo addebito tramite SMS, non è più disponibile. Credito e contatori sono verificabili accedendo all’app My Vodafone o al Fai da te su Vodafone.it gratuitamente, oppure chiamando il 414, che viene tariffato secondo il piano della SIM. I minuti eventualmente inclusi nell’offerta o promozione non cambiano e non comprendono le chiamate al 414.

Le chiamate internazionali dall’Italia verso l’Europa vengono tariffate 99 cent al minuto, con scatto alla risposta invariato. Non è cambiato il costo di eventuali offerte o promozioni che includono minuti internazionali, poiché la modifica riguarda solo i minuti internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Gli SMS internazionali dall’Italia verso l’estero vengono tariffati 49 cent l’uno. Non è cambiato il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS internazionali, poiché la modifica riguarda solo gli SMS internazionali utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Gli SMS nazionali vengono tariffati 29 cent l’uno. Non è cambiato il costo di eventuali offerte o promozioni che includono SMS, poiché la modifica riguarda solo gli SMS utilizzati una volta esauriti quelli inclusi.

Il servizio di Segreteria Telefonica, per ascoltare i messaggi o personalizzare le impostazioni, viene utilizzato senza limiti a 1,50 euro al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzato, non comporta alcun costo.

I servizi Chiamami e Recall verranno tariffati 12 cent al giorno, solo in caso di utilizzo. Se non utilizzati, non comportano alcun costo.

In alternativa a questa modifica unilaterale, Vodafone concede, così come previsto dalla normativa di settore, a tutti i clienti interessati da queste modifiche la possibilità di recedere dai servizi o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dalla comunicazione ricevuta via SMS.

Per l’esercizio di recesso non potrà da Vodafone essere addebitato alcun costo o penale e dovrà essere esercitato o accedendo al sito Vodafone.it  nella sezione variazioni oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO).

Federconsumatori ha segnalato all’AGCOM l’aumento dei balzelli richiesti ai consumatori anche per servizi assolutamente necessari quali quelli relativi all’interrogazione del credito residuo. Si resta dunque in attesa di una determinazione dell’Autority.