News Canone Rai: i presupposti per richiedere il rimborso
08 agosto 2016L’agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni e il relativo modulo per richiedere il rimborso del canone tv, pagato tramite addebito sulla bolletta dell’utenza elettrica, ma non dovuto.
Il comunicato stampa individua tre categorie di contribuenti che possono richiedere il rimborso:
-
il cittadino o un altro componente della sua famiglia che sia in possesso dei requisiti di esenzione (contribuenti over 75 con reddito complessivo familiare non superiore a 6.713,98) e che abbia presentato l’apposita dichiarazione sostitutiva. Lo stesso modulo potrà essere presentato anche da chi è esente nel caso di accordi internazionali (diplomatici e militari stranieri).
-
il cittadino che ha pagato il canone tramite l’addebito in bolletta e lui stesso o un altro componenete della famiglia ha versato il canone, anche con modalità diverse dall’addebito.
-
il cittadino che ha pagato il canone tramite l’addebito in bolletta e lo stesso canone risulta corrisposto anche tramite l’addebito sulle fatture relative a un’utenza elettrica intestata ad un altro componente della famiglia. In questo caso, la domanda avrà anche valore di dichiarazione sostitutiva per richiedere il non addebito sulla propria utenza elettrica e comunicare il codice fiscale del familiare che già paga il canone. La richiesta può essere presentata anche da un erede in relazione al canone tv addebitato sulla bolletta elettrica intestata ad un soggetto deceduto.
Nel caso in cui un contribuente rientri in una delle categorie sopra elencate, può inviare da subito l’istanza con raccomandata oppure, in modalità telematica, dal 15 settembre. Le istanze inviate prima della pubblicazione del comunicato stampa dell’Agenzia (del 2 agosto), sono considerate valide purchè contengano i dati necessari per la verifica dei presupposti del rimborso.
L’eventuale rimborso sarà accrediatato sulla prima fattura utile ed entro 45 giorni dalla ricezione delle informazioni da parte delle imprese elettriche.
Gli sportelli della Federconsumatori restano a disposizione per eventuali chiarimenti in merito alle diverse casistiche e quale aiuto nella compilazione del modulo.
Caterina Taverna
0 Commenti