News sull’assemblea con gli azionisti di B.P.V. e Veneto Banca e nuovo sportello per aiuto psicologico
11 maggio 2016Sabato 7 maggio scorso Federconsumatori Fvg a Udine ha tenuto l’assemblea sulle banche venete. Ampia e’ stata la partecipazione che ha raggiunto le oltre 950 persone presenti. E’ stato rappresentato come sarà impossibile pensare ad un recupero delle somme attraverso un riacquisto di valore sul mercato dell’azione che ad oggi si attesta a 0.10 euro e permane illiquida.
E’ stato inoltre rappresentato come Federconsumatori sia impegnata nel portare avanti i protocolli di conciliazione con le due banche ma che ad oggi, a causa delle recenti novità, e dunque dell’ intervento del fondo Atlante, si stiano allungando i tempi per avere risposte. Sono state lette le criticità riscontrate da Consob e Bce nell’operato della banca e sono state evidenziate le responsabilità. Si e’ sottolineato come in questa grave vicenda occorre che si resti uniti per poter contare e per poter fare pressione nei confronti della banca, dei vari soggetti coinvolti e delle istituzioni. E’ stato altresì evidenziato come occorra un impegno anche da parte delle istituzioni affinché possano fare pressione assieme a noi per la conciliazione e possano intervenire nelle situazioni dei risparmiatori socialmente ed economicamente più alla deriva.
In tale senso Federconsumatori FVG sta organizzando un servizio di supporto psicologico in favore degli utenti che ne sentissero la necessità, attraverso l’attivazione di uno sportello dedicato e conferenze sul tema.
Si e’ annunciato che si partirà con delle cause pilota, per i casi più emblematici al fine di fare pressione sulla banca e poter aprire la strada agli altri con, si auspica, precedenti favorevoli. Federconsumatori FVG invita tutti coloro che non lo avessero ancora fatto, ad inviare alla banca la lettera di messa in mora e richiesta documenti al fine di veder tutelati i propri diritti, restando a disposizione di tutte le persone coinvolte nel caso delle Banche Venete per fornire loro supporto.
0 Commenti