Acquisti on line, Antitrust sanziona due società di Amazon
21 aprile 2016L’Antitrust è l’Autorità garante della concorrenze e del mercato, opera a tutela del consumatore perseguendo non solo la pubblicità ingannevole, ma anche pratiche commerciali scorrette e illegali. Con provvedimento del 9 marzo, l’Autorità ha sanzionato due società di Amazon per pratica commerciale scorretta, nello specifico per aver omesso informazioni precontrattuali obbligatorie come quelle sulla garanzia legale di conformità, come previsto dal Codice del Consumo.
Le due società Amazon Eu Sàrl e Amazon Services Europe Sàrl dovranno pagare rispettivamente 80 mila euro e 220 mila euro in quanto sono state accusate di aver violato la nuova legge sulla vendita online di beni di consumo. La segnalazione è partita lo scorso luglio da alcuni consumatori. Amazon è stata anche accusata di aver limitato l’esercizio dei diritti post vendita, rifiutando di prestare assistenza e limitando la garanzia legale nel caso di acquisti sulla piattaforma marketplace. L’Autorità in poche parole, ha dichiarato che sul sito di Amazon non viene evidenziato che alcuni beni sono venduti da soggetti terzi e indipendenti e che Amazon “non fornisce alcuna informazione in merito al ruolo svolto nella transazione, ossia di intermediario”. L’Autorità quindi ha ritenuto di multare l’azienda statunitense e ha anche chiesto che vengano modificate le informative sul sito internet.
Come sempre gli sportelli Federconsumatori sono disponibili per tutti i cittadini che volessero un aiuto o un consiglio su molti argomenti, compresi gli acquisti on line.
0 Commenti