Canone Rai : torna l’ipotesi di pagarlo in bolletta

08 ottobre 2015

Con il nuovo anno si passerebbe da 113,50 a 100,00 euro

L’idea non è nuova, già lo scorso anno si era parlato dell’ipotesi di caricare il pagamento del canone della tv pubblica sulla bolletta elettrica e di una riduzione dell’importo. Ipotesi decaduta quasi subito perché non c’erano i tempi tecnici necessari. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi durante una trasmissione televisiva: l’ipotesi è ritoccare al ribasso il canone, portandolo alla cifra tonda di 100 euro, e di farlo pagare in bolletta. Ha detto Renzi: “Dal prossimo anno ci sarà una riduzione del canone e diciamo che lo devono pagare tutti: credo che lo strumento che verrà scelto sarà la bolletta”. La questione però non è tutta qui. È Chicco Testa, presidente di Assoelettrica, a fermare l’operazione sul nascere, in diretta durante un’altra trasmissione televisiva: “Il canone Rai nella bolletta elettrica è un’operazione impossibile. Non tutti i possessori di un televisore sono possessori di un contratto elettrico e non tutti i possessori di un contratto elettrico sono possessori di un televisore”. Al di là della possibilità tecnica di poter pagare il canone Rai attraverso le bollette elettriche, per Federconsumatori FVG comunque trovare una forma di pagamento che riduca l’evasione e diminuisca il canone è un fatto positivo.

Emeri Pecile