Contribuenti in difficoltà con Equitalia?
29 settembre 2015Le cartelle si possono rateizzare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente cinque decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale (legge 11 marzo 2015 n. 23).
I decreti legislativi approvati definitivamente sono i seguenti:
– misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario;
– misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione;
– misure per la revisione della disciplina dell’organizzazione delle agenzie fiscali;
– misure per la revisione del sistema sanzionatorio;
– stima e monitoraggio dell’evasione fiscale e monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale.
Accogliendo la richiesta contenuta nel parere della commissione delle Finanze della Camera dei Deputati, la mini-sanatoria riguardante la rateizzazione delle imposte risulta essere la principale novità dei cinque decreti legislativi.
Il meccanismo riguarda i contribuenti che non hanno portato a termine il pagamento di precedenti piani per il pagamento a rate di cartelle pendenti: le somme non ancora versate devono essere oggetto di piani di rateazione da cui i contribuenti siano decaduti nei 24 mesi antecedenti l’entrata in vigore del decreto in questione.
Tali importi possono essere, quindi, oggetto di un nuovo piano, ripartito in un massimo di 72 rate mensili, da cui si decade per il mancato pagamento di sole due rate.
La domanda, infine, deve essere effettuata su richiesta degli stessi contribuenti e deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.
Come ricordato da Palazzo Chigi, “si completa così il pacchetto dei provvedimenti attuativi della riforma fiscale volta ad introdurre maggiore equità e trasparenza nel sistema e a favorire la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese”.
0 Commenti