Intossicazione da metalli pesanti e la loro pericolosità
14 settembre 2015Invito al convegno del 17 settembre 2015
I metalli pesanti sono elementi indispensabili, costituiscono infatti parte integrante del nostro organismo e dell’ambiente. La massiccia presenza di metalli pesanti riscontrabile a volte nell’acqua, nell’aria, negli alimenti, negli oggetti della vita quotidiana nei dispositivi medici e in molto altro e di cui l’uomo è spesso responsabile, è causa di alterazioni che possono contribuire al sorgere di stati d’intossicazione con ricadute anche gravi sulla salute.
È per questo che la Federconsumatori FVG con la partecipazione dell’associazione A.M.I.C.A., dell’Associazione Amici della Terra e dell’Università della Terza Età Paolo Naliato ha organizzato un convegno dal titolo “L’intossicazione da metalli pesanti e la loro pericolosità, L’assorbimento dell’organismo umano che influisce sulla salute”. Il convegno approfondirà la materia con l’aiuto di esperti in settori diversi al fine di divulgare maggiore informazione su un tema che coinvolge tutti i cittadini, l’alimentazione, la salute e l’ambiente. Dopo i saluti delle Autorità interverranno al convegno l’Avv. Barbara Puschiasis, Presidente della Federconsumatori FVG, la Dr.ssa Loretta Duria, la Dr.ssa Enrica Piani, la Dr.ssa Stefania Marzona, il Dr. Eugenio Sclauzero e modererà il Dr. Sandro Bruno. Il convegno è stato realizzato nell’ambito del Programma 2015 della LR 16/2004 e si terrà giovedì 17 settembre 2015 alle ore 17.00 in Sala Valduga presso la Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Udine, in Piazza Venerio 8.
Ulteriori informazioni sono reperibili al sito: www.intossicazionedametallipesanti.blogspot.it
Si consiglia la prenotazione scrivendo a federconsuamtori.fvg@gmail.com o chiamando lo sportello Federconsumatori di Udine allo 0432-45673.
0 Commenti