Telecom diventa Tim dal 1° maggio

24 aprile 2015

Ecco le novità in bolletta

Dal 1° maggio Telecom diventerà Tim anche per la telefonia fissa e cambieranno tariffe e fatturazione. Gli utenti non riceveranno più la bolletta bimestralmente, ma mensile. Ogni mese arriverà dunque il conto da pagare o la domiciliazione della bolletta. Ma le novità più sostanziose riguardano le tariffe, che in alcuni casi saranno aumentate. Innanzitutto scomparirà il canone fisso, che attualmente consta di 18,54 euro, e vi saranno quattro piani tariffari diversi, di cui due nuovi.
Per i clienti che hanno un piano che non prevede anche internet verrà attivata in automatico l’offerta “Tutto Voce”, al costo mensile di 29 euro (con chiamate nazionali verso fissi e mobili illimitate), ma nell’informativa inviata da Telecom Italia è indicata anche l’opportunità di passare all’offerta “Voce”, con chiamate a fissi e cellulari nazionali a 10 cent/minuto con tariffazione a scatti anticipati a 60 secondi e con sconto del 50% oltre le 3 ore al mese per 19 euro mensili. Per coloro che al momento hanno anche la connessione ADSL flat, si passerà al piano tariffario “Tutto” (che costa 44,9 euro al mese, con connessione ADSL illimitata fino a 7 Mega). Viene anche proposto uno sconto per i clienti che sono in Telecom da oltre 10 anni: in questo caso l’offerta “Tutto” viene proposta al prezzo promozionale di 29 euro per 12 mesi, per passare poi 39 euro una volta a regime. Lo stesso trattamento viene riservato per chi vuole la fibra ottica, dove presente: “Tutto Fibra” viene proposta allo stesso prezzo di “Tutto” al costo 44,9 euro al mese invece di 54,90 euro, sempre per 12 mesi.
Cosa fare se le nuove offerte non soddisfano? Si ha tempo fino al 31 maggio per recedere e poter cambiare operatore, senza penali, altrimenti il nuovo profilo verrà automaticamente attivato. E come hanno già messo in evidenza le associazioni dei consumatori, non è detto che le nuove tariffe porteranno un risparmio.