Antitrust e Aeegsi – Autorità per l’energia

30 aprile 2015

Federconsumatori presenta un elenco di disservizi

La nostra associazione ha redatto un report dettagliato sulle principali criticità rilevate nel mercato, che è stato presentato all’Antitrust e all’Aeegsi, l’Autorità per l’energia, con la richiesta di interventi urgenti contro i comportamenti scorretti delle aziende. Ogni giorno i cittadini affollano i nostri sportelli per denunciare i disservizi e le pratiche commerciali scorrette delle aziende che operano nel settore dell’energia, in maniera spregiudicata ed incurante dei basilari diritti dei consumatori. Contratti non richiesti, contratti truffa, consumi difformi dallo storico, prezzi non concorrenziali, risposte ai reclami non risolutive, conciliazioni che fanno acqua: non è esaltante il panorama dell’energia per i consumatori, alle prese con disservizi di ogni tipo e con pratiche commerciali scorrette messe in atto dalle aziende. Nel mercato libero poi, i prezzi dell’energia non risultano concorrenziali. Il mercato libero non si è rivelato adeguato così come strutturato a garantire una migliore offerta al consumatore risultando il mercato di maggior tutela il più garantista e vantaggioso. Ci si oppone dunque fermamente all’abolizione del mercato di maggior tutela e si chiede che ai prezzi dell’energia venga posta una soglia che potrebbe essere rappresentata dal prezzo praticato nel mercato di maggior tutela. D’altra parte l’energia è un servizio di primaria necessità e dunque deve venire garantito l’accesso a tutti i cittadini al servizio.
Non va meglio quando si passa ad esaminare la possibile soluzione delle conciliazioni: quelle portate avanti dall’Autorità per l’energia hanno una maggiore partecipazione da parte delle società e più esiti positivi, mentre in generale le conciliazioni fatte direttamente con le aziende molto spesso hanno un esito negativo per mancata formulazione di una proposta da parte della società. In questi casi risulta necessario adire l’autorità giudiziaria.