La nuova class action

04 luglio 2015

Federconsumatori ne parla su Rai 1

Uno dei più grandi fallimenti delle norme a tutela dei consumatori e’ rappresentato dalle norme inserite nel codice del consumo sulla class action. Praticamente ad oggi non si è avuto modo di vedere nemmeno una di tali azioni produrre gli effetti auspicati rimanendo quasi lettera morta. Il DDL sulla class action approvata all’unanimità (con un solo astenuto) dalla Camera dei Deputati (che ora passa al Senato), che sottrae giustamente dal Codice del Consumo per affidarlo al Codice di Procedura Civile, uno strumento di civiltà giuridica, al contrario della propaganda di Confindustria, di banche, assicurazioni ed imprese aduse a praticare il libero arbitrio a danno dei consumatori e delle famiglie strangolate e vessate, è una normativa già presente da decenni nelle legislazioni europee e statunitense, che non penalizza quelle imprese sane che si fanno concorrenza nei liberi mercati.
Noi abbiamo detto la nostra su tale norma stamane su Rai Parlamento – Rai 1 con replica domani (domenica) dalle 6.00 con la voce di Barbara Puschiasis, Presidente della Federconsumatori Fvg e della Consulta Giuridica Nazionale della Federconsumatori.