Estate 2015: solo un italiano su tre andrà in vacanza

09 luglio 2015

I dati confermano la situazione di crisi degli ultimi anni

L’estate 2015 è arrivata in anticipo con l’ondata di caldo che ha interessato numerose città italiane, spingendo gli italiani a trascorrere qualche giornata al mare. La crisi economica però, ha avuto un forte impatto sulle vacanze degli scorsi anni e anche per quest’anno la tendenza non sembra invariata. Quest’anno un italiano su tre – circa 18,6 milioni di cittadini – si concederà almeno una settimana di vacanza estiva: un dato che permane costate rispetto al 2014 e che va a confermare una situazione di forte crisi e che costringerà le famiglie a rinunciare alle partenze. Nascono così le vacanze “mordi e fuggi” con soggiorni sempre più brevi, oppure quelle all’insegna del risparmio, cercando ospitalità presso amici o parenti, nonché avventurandosi nella sperimentazioni di formule innovative come lo scambio casa. Risulta di fondamentale importanza infine, favorire da un lato il miglioramento dell’offerta turistica in Italia ed avviare, di pari passo, un serio piano di rilancio del potere di acquisto delle famiglie perché le risorse turistiche italiane sono sicuramente motivo di orgoglio nazionale, ma rappresentano anche una rilevante fonte di ricchezza per l’economia del Paese.
Caterina Taverna