Blog

Nuove bollette dell’acqua: Federconsumatori e Adiconsum hanno incontrato il Cafc

08 giugno 2019

Federconsumatori su Udinetoday.it Consorzio per l’Acquedotto del Friuli Centrale ha incontrato Federconsumatori e Adiconsum, componenti della commissione di conciliazione, per esaminare le problematiche relative al nuovo sistema di fatturazione dei consumi idrici, in primo luogo quelli domestici, che passeranno...

Continua la lettura...

Serata a Orcenigo Superiore dal titolo “Bolletta: quanto mi costi? Le insidie del mercato libero”

07 giugno 2019

Con grande successo, continuano gli incontri di Federconsumatori con i cittadini per parlare del Mercato tutelato dell’energia, gas ed elettricità. La data di cessazione del regime tutelato è fissata, salvo proroghe, al 1° luglio 2020. Dopodiché che succederà? Come...

Continua la lettura...

Nuove linee guida dell’OMS per i bambini contro la sedentarietà

06 giugno 2019

Fonte Federconsumatori Nazionale: https://bit.ly/2K2Px6v Secondo le nuove linee guida stilate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che verranno presentate al Congresso europeo di Glasgow, i neonati e i bambini non dovrebbero guardare passivamente televisione, smartphone, Tablet e computer. I bambini...

Continua la lettura...

2° Workshop Energia Elettrica e Gas: per un mercato amico

04 giugno 2019

Venerdì 31 maggio, a Palazzo Belgrado a Udine, si è svolto il workshop “Energia Elettrica e Gas”, per un mercato amico, dal titolo “Povertà energetica, bonus energia, insoluti”, il secondo degli incontri formativi ed esperienziali tra le associazioni dei...

Continua la lettura...

Ryanair: ennesima modifica alle tariffe sui bagagli

30 maggio 2019

Il comportamento della compagnia RyanAir continua ad essere poco trasparente e disorienta i consumatori Non c’è pace per i passeggeri che viaggiano con RyanAir. La low cost irlandese continua a modificare le tariffe e le regole sui bagagli a...

Continua la lettura...

FALLIMENTO SHERNON HOLDING (MERCATONE UNO) VADEMECUM PER I CONSUMATORI

30 maggio 2019

Con l’apertura del rito fallimentare, il quadro che si presenta non è roseo, infatti, essendo i consumatori creditori chirografari, essi saranno soddisfatti, ove dovessero rimanere risorse, solo dopo il soddisfacimento di quelli privilegiati (i lavoratori, lo Stato, le Banche…). Per quanto...

Continua la lettura...

Federconsumatori FVG a Roma per i risparmiatori traditi

29 maggio 2019

Qualche giorno fa si è tenuta a Roma la Consulta Giuridica straordinaria di Federconsumatori, convocata appositamente per analizzare il contenuto del Decreto attuativo del FIR (fondo indennizzo risparmiatori), ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Federconsumatori FVG era naturalmente presente,...

Continua la lettura...

Sanzione a Sky per mancata informazione agli utenti

28 maggio 2019

Fonte Federconsumatori Nazionale: https://bit.ly/2K7qCxS Tv: Bene la sanzione a Sky per mancata informazione agli utenti sull’offerta e sulla possibilità di rescindere senza penali. Esprimiamo forte soddisfazione per la sanzione di 2,4 milioni di euro erogata da Agcom a Sky...

Continua la lettura...

Falsi siti internet dei climatizzatori Daikin

27 maggio 2019

Fonte Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/2KeXHYT La nota azienda di climatizzatori Daikin ha reso noto, tramite una comunicazione sui vari canali di comunicazione, che, a seguito di varie segnalazioni da parte degli utenti, è venuta a conoscenza di falsi siti di...

Continua la lettura...

Fatture professionisti e artigiani, quanto tempo conservarle

27 maggio 2019

Le fatture di professionisti/artigiani bisogna conservarle per dieci anni

Continua la lettura...
Back To Top