Blog

Contraffazione alimentare e contrabbando di prodotti del tabacco

17 settembre 2015

Due settori che sottraggono risorse per circa 4 miliardi di euro e oltre 20 mila posti in meno. La contraffazione e il contrabbando incidono negativamente su due settori in cui l’Italia è leader nel mondo, ma nei quali è...

Continua la lettura...

Alimentazione sicura nel mondo per tutte le età

15 settembre 2015

Martedì 15 settembre ADA e UIL Pensionati si è svolta una conferenza sull’alimentazione sicura e legata all’obiettivo delle Nazioni Unite “Fame Zero”,  per dibattere del cibo come bene primario da garantire a tutte le fasce di reddito. All’interno di...

Continua la lettura...

Pasta e sughi a base di insetti commestibili

15 settembre 2015

Nutrire 9 miliardi di persone è la sfida del futuro e gli scienziati sono concordi sul fatto che gli insetti possano essere una forma sostenibile di approvvigionamento di proteine animali. Per il 14 Settembre 2015 al Padiglione del Belgio,...

Continua la lettura...

Contraffazione e contrabbando di prodotti agroalimentari

08 settembre 2015

Parlando delle azioni del Governo contro la contraffazione agroalimentare, il Ministro Martina ha ricordato l’aumento dei controlli, la riorganizzazione delle forze di polizia, la promozione del Registro unico dei controlli a carico delle aziende agricole e di regole più...

Continua la lettura...

Innovazione in agricoltura

03 settembre 2015

Palazzo Italia ha ospitato il convegno “Esperienze italiane per l’innovazione in agricoltura”, docenti e ricercatori hanno illustrato le prospettive della ricerca italiana in campo agroalimentare. L’evento, promosso dall’Università degli Studi della Tuscia e dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei...

Continua la lettura...

Gusto e artigianato

03 settembre 2015

Giovedì 3 settembre alle ore 18.30 nell’Auditorium di Palazzo Italia 15 personaggi raccontano le eccellenze dal Made in Italy accompagnati dal giornalista Paolo Massobrio, ideatore di Golosaria. L’Italia, Paese della grande bellezza, sarà raccontata a partire dalla tavola con...

Continua la lettura...

Sapori e tradizioni che guardano al futuro

31 agosto 2015

Pesca tradizionale, vini di Porto e Marsala, storiche macchine da caffè e tanto alto. Ecco il Programma del Padiglione Slow Food da lunedì 31 agosto a domenica 6 settembre. Oltre ai consueti appuntamenti, come le degustazioni di Slow Cheese...

Continua la lettura...

Future of Food Journal e il futuro del cibo

28 agosto 2015

È dedicato al Tema di Expo Milano 2015 e al futuro del cibo il numero speciale (Vol. 3, Nr.3) della rivista Future of Food Journal che uscirà il prossimo inverno per fornire un contributo sostanziale alle crisi globali legate alla...

Continua la lettura...

Il giro del mondo in 10 dolci

27 agosto 2015

Niente come un dolce riesce a toccare le corde del piacere della nostra anima e a Expo Milano 2015 è possibile fare un viaggio attraverso le tradizionali preparazioni di pasticceria di tutti i Paesi del mondo.

Continua la lettura...

Il cocktail lo prepara un robot

20 agosto 2015

Presso il Future Food District è stato presentato il primo bar robotizzato che realizza cocktail su misura. Dal 20 agosto, in Expo Milano 2015, è possibile degustare un cocktail preparato da un bar tender molto particolare: un robot. Makr...

Continua la lettura...
Back To Top