Costituzione di parte civile
27 ottobre 2018Quanti, in qualità di azionisti, sono stati coinvolti nel crack della banca vicentina e non hanno accettato la transazione proposta dalla Banca nel marzo 2017, possono, entro il 1° dicembre, costituirsi parte civile nel processo penale instaurato presso il Tribunale di Vicenza; la costituzione può essere fatta attraverso atto sottoscritto da legale/legali appositamente nominati.
Federconsumatori Fvg, si è già costituita essa stessa parte civile nel processo suddetto nei confronti dei soggetti rinviati a giudizio (Zonin Giovanni, Zigliotto Giuseppe, Sorato Samuele, Giustini Emanuele, Piazzetta Andrea, Marin Paolo, Pellegrini Massimiliano) per avere ristoro anche dai patrimoni personali di costoro in quanto vertici della banca all’epoca dei fatti; l’associazione mette a disposizione la propria esperienza anche tramite i propri legali per i singoli azionisti che volessero costituirsi parte civile; in previsione di un’azione proposta da un adeguato numero di associati si prevede un costo accessibile a tutti.
Occorre comunque precisare che:
– La costituzione di parte civile al momento non è requisito necessario per accedere ad altre procedure di indennizzo (come il fondo governativo di cui si attende il regolamento attuativo promesso entro gennaio 2019);
è possibile solo la costituzione per il reato di aggiotaggio previsto e punito dall’art.2637 c.c.;
– La costituzione di parte civile non comporta automaticamente il diritto al risarcimento anche in caso di condanna ben potendosi verificare condanne che non importino risarcimento laddove, pur legittimata la costituzione, in esito al giudizio emerga che dal reato non discenda automaticamente il danno lamentato dagli azionisti; prudenzialmente si ritiene che maggiormente fondata al fine di ottenere una sentenza favorevole sia la posizione di coloro che hanno sottoscritto dei finanziamenti (mutui e fidi) in occasione dell’acquisto delle azioni nel periodo che va dal 2012 al 2015;
– La costituzione di parte civile in questo processo è esposta al rischio prescrizione prevista in 7 anni e 6 mesi per il reato di aggiotaggio: la costituzione parte civile nei termini interromperà la prescrizione del diritto al risarcimento salvaguardando il diritto all’azione civile ma non potrà evitare una sentenza di assoluzione per prescrizione se il processo non giungerà a conclusione entro il suddetto termine dalla commissione dei fatti (dal 2012 al 2015)
– Anche in caso di giudizio definitivo, i beni personali dei soggetti rinviati a giudizio, potrebbero essere insufficienti a soddisfare , sia pure in misura percentualmente significativa, le istanze risarcitorie formulate da tutte la parti civili, anche a fronte del pur ragguardevole totale dei sequestri (per eccesso stimabili in 300 milioni di euro di valore dichiarato di sequestro);
Presso la Federconsumatori di Udine vengono fornite informazioni specifiche in merito alla costituzione di parte civile ogni martedì ed ogni venerdì dalle ore 15.00 alle ore 16.00.
2 Commenti
Giorgio Dri
29 novembre 2018 at 9:06Vorrei avere maggiori informazioni sulla costituzione di parte civile sulle azioni ex Popolare Udinese (ora Vicenza) da me possedute e ora prive di valore.
Posso passare nei vostri uffici venerdì 30 novembre alle 15,30?
Grazie
Giorgio Dri
29 novembre 2018 at 9:07Vorrei maggiori informazioni sulla costituzione di parte civile per le azioni ex Popolare Udinese (ora Vicenza) da me possedute e ora prive di valore.
Posso passare nei vostri uffici venerdì 30 novembre alle 15,30?
Grazie