Auto usate, attenzione agli acquisti!

09 ottobre 2018

Tra le segnalazioni che ci pervengono tra i consumatori relativamente ai problemi incontrati nell’acquisto dei beni, rivestono particolare rilevanza quelle legate all’acquisto dai concessionari di vetture usate. Si tratta di un segmento di mercato assai rilevante interessando ogni anno circa 2.900.000 vetture in Italia e oltre 100.000 nella nostra Regione, il Friuli-Venezia Giulia.

Le principali problematiche nascono dal cattivo funzionamento di alcuni apparati e dalla difficoltà di individuare se si tratta di inconvenienti coperti o meno da garanzia in ragione del fatto che dipendano da un vizio della vettura o dal logorio connesso all’uso ed alle percorrenze già compiute.

Una quota di un certo rilievo dell’offerta di vetture usate, deriva anche da agenzie di noleggio che dopo 3/4 anni di intenso utilizzo delle vetture da parte dei propri clienti, ritengono conveniente realizzare, attraverso la vendita, il residuo valore commerciale.

Per individuare tale valore un elemento assai importante è determinato dal chilometraggio percorso dalle vetture offerte. Secondo molte rilevazioni è ormai molto diffusa la pratica truffaldina di diminuire considerevolmente il chilometraggio totale manomettendo la centralina elettronica dell’auto.

Un possibile rimedio per evitare o ridurre tale rischio consiste nella consultazione attenta di tutti i tagliandi di controllo che, riportando le date e i chilometraggi registrati per ogni intervento, consentono di risalire alle percorrenze medie per ogni periodo e quindi di valutare la credibilità del chilometraggio totale.

È quindi evidente che l’assenza o le carenze di tale documentazione debbono indurre cautela rispetto alla decisione di acquisto o consentire un sensibile ribasso del prezzo rispetto ai valori dell’usato indicati nelle pubblicazioni del settore.

Per ulteriori informazioni su questo e altri argomenti, come sempre è possibile contattare i nostri sportelli e fissare un appuntamento, consultando il nostro sito regionale Federconsumatori FVG:

https://sportello.federconsumatori-fvg.it/?page_id=933

 

Wanni Ferrari