Blog

Telemarketing: la sanzione del Garante della Privacy a WindTre e Iliad dimostra per l’ennesima volta la necessità di una normativa che tuteli efficacemente il diritto alla privacy.

15 luglio 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/2WleFdj WindTre ha ricevuto una sanzione dal Garante della Privacy per trattamento illecito di dati personali nell’ambito delle attività promozionali aziendali. Dagli accertamenti condotti dall’Authority è emerso che numerosi clienti della società hanno ricevuto contatti promozionali...

Continua la lettura...

Risparmio tradito: ennesima beffa a danno dei risparmiatori

14 luglio 2020

Comunicato Stampa di Federconsumatori Nazionale 13 Luglio 2020 Risparmio tradito: ennesima beffa a danno dei risparmiatori. All’indomani della scadenza per la presentazione delle domande di accesso al FIR la Commissione Tecnica delibera in merito alla richiesta di integrazione della documentazione...

Continua la lettura...

Turismo: Alitalia non rimborsa i voli cancellati, impossibile contattare il call center. L’Enac intervenga a tutela dei diritti degli utenti.

06 luglio 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3gsLzjE Dopo la vendita di voli inesistenti sta emergendo una nuova, rilevante problematica nell’ambito del turismo e dei trasporti. In questi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni relative ad Alitalia: la compagnia sta adottando condotte...

Continua la lettura...

Buoni fruttiferi Postali: altro successo per Federconsumatori FVG, tutelata brillantemente una tesserata di Gradisca d’Isonzo (Go)

06 luglio 2020

Federconsumatori Gorizia sul Piccolo di Trieste https://bit.ly/3izLGfa Altro successo per Federconsumatori FVG, tutelata brillantemente un’associata! “Poste Italiane deve liquidare 100 mila euro a una gradiscana. L’Azienda costretta a ricalcolare gli interessi di buoni fruttiferi degli anni 80. Il ricorso, il...

Continua la lettura...

Migliaia di truffati nei servizi a pagamento per i cellulari: tra gli 11 indagati anche tre ex dirigenti Wind

04 luglio 2020

Articolo di Repubblica.it https://bit.ly/38tzFTG Agli ignari consumatori venivano addebitati costi per servizi che non avevano chiesto e per cui non avevano dato il consenso. 12 milioni di euro sottoposti a sequestro preventivo. Avviso di garanzia a Luigi Saccà, figlio...

Continua la lettura...

La Foresta di Ampezzo valorizza la biodiversità con tre iniziative, rivolte anche alle famiglie

03 luglio 2020

Federconsumatori FVG, da sempre impegnata a difendere la biodiversità presente sul nostro territorio, segnala le iniziative che i comuni di Ampezzo e Sauris di Sotto hanno messo in campo per valorizzare la Foresta di Ampezzo. Il 2020 è l’anno...

Continua la lettura...

Federconsumatori riapre lo sportello di Codroipo

03 luglio 2020

Abbiamo riaperto anche a Codroipo! Ti aspettiamo tutti i martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 Federconsumatori ti aspetta in Via Zorutti 10, angolo Via Roma, presso gli uffici SPI-CGIL.

Continua la lettura...

Turismo: l’UE avvia una procedura di infrazione verso l’Italia per i rimborsi dei viaggi

03 luglio 2020

Modificare subito la normativa per garantire agli utenti la restituzione delle somme pagate Articolo di Federconsumatori Nazionale ow.ly/h6Y350Ao5r1 La Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per aver promulgato una normativa nazionale che lascia a compagnie...

Continua la lettura...

Il WWF suona un campanello d’allarme sullo smaltimento di mascherine e guanti

01 luglio 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale https://www.federconsumatori.it/webnews/Showdoc.asp?nid=20200605080013 Il WWF rende nota la preoccupazione di un’imminente disastro ambientale a causa dello smaltimento delle mascherine e dei guanti in natura. La nota associazione richiede un intervento da parte delle istituzioni e una collaborazione...

Continua la lettura...

Buoni Fruttiferi Postali – in Via Mantova a Udine il nuovo sportello al pubblico!

30 giugno 2020

Tutti i martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00, previo appuntamento. Grazie all’esperienza maturata nei numerosi ricorsi vinti sui buoni fruttiferi postali emessi a partire dal luglio 1986, e in seguito alla crescente richiesta di assistenza da parte dei nostri...

Continua la lettura...
Back To Top