Blog

Prezzi: nel 2020 calo del -0,2%. I prezzi già da dicembre riprendono una lieve corsa, soprattutto quelli dei beni a più alta frequenza di acquisto.

07 gennaio 2021

I prezzi al consumo nel 2020 calano dello 0,2%, si tratta della terza volta nella storia (da quando nel 1954 è disponibile la serie storica) che la media annua registra una diminuzione. Era avvenuto del 1959 e nel 2016....

Continua la lettura...

Telecomunicazioni: furto di dati personali ai danni di migliaia di clienti Ho.Mobile. Indicazioni per gli utenti coinvolti.

07 gennaio 2021

Nei giorni scorsi si è verificato un furto di dati ai danni di migliaia di clienti Ho.Mobile. Molti utenti si sono già rivolti alle sedi Federconsumatori e ai nostri canali di comunicazione chiedendo chiarimenti e indicazioni, pertanto riteniamo utile...

Continua la lettura...

Saldi invernali 2020-2021

04 gennaio 2021

La data d’inizio dei saldi invernali 2020-2021 non sarà uguale in tutta Italia, ma varierà da regione a regione. In quest’anno di pandemia purtroppo, secondo le stime della Federazione Moda Italia-Confcommercio, su 115mila punti vendita del fashion almeno 20mila rischiano di...

Continua la lettura...

Energia: tariffe per il I trimestre 2021. +5,3% per il gas e +4,5% per l’elettricità. Sarà resa automatica l’erogazione dei bonus sociali, come abbiamo sempre richiesto

04 gennaio 2021

Articolo Federconsumatori Nazionale del 29/12/2020 L’ARERA ha pubblicato oggi il consueto aggiornamento delle tariffe di energia elettrica e gas relative al I trimestre 2021: +5,3% per il gas e +4,5% per l’elettricità. Come ogni anno, d’inverno, accelera l’aumento del...

Continua la lettura...

Chiusure natalizie degli sportelli e auguri da Federconsumatori FVG

24 dicembre 2020

  Natale 2020 è arrivato. Durante queste strane e difficili festività natalizie, i nostri preziosi sportellisti si prendono qualche giorno di pausa. Gli uffici della provincia di Udine rimarranno chiusi dal giorno 24/12/2019 al giorno 6/01/2020 compresi. Rimane attivo...

Continua la lettura...

La Federconsumatori non contatta telefonicamente gli utenti per proporre contratti

10 dicembre 2020

Da Federconsumatori Nazionale https://www.federconsumatori.it/webnews/showdoc.asp?nid=20201204114426 Ormai da tempo, presso i nostri sportelli, presenti su tutto il territorio italiano, sono pervenute numerose segnalazioni relative a call center che dichiarano di chiamare per conto di Federconsumatori, proponendo ai cittadini contratti di energia,...

Continua la lettura...

Ciao Rita!

24 novembre 2020

Ciao Rita! Ti ricordiamo ancora alla scrivania dove hai ricevuto centinaia di persone per ascoltarle e aiutarle a risolvere il loro piccolo o grande problema. Molto hai dato a loro, ma anche a noi che abbiamo condiviso un pezzo...

Continua la lettura...

Tiger Shop: l’Antitrust sanziona per 550.000 Euro la società che ha venduto mascherine non conformi.

20 novembre 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3kI7PI0 A seguito di una nostra segnalazione, l’Antitrust ha oggi emesso una sanzione amministrativa alla società Tiger Group S.r.l. di 550.000 Euro. Ad Aprile, infatti molti cittadini ci avevano inviato lamentele e denunce nei confronti...

Continua la lettura...

Covid: Federconsumatori scrive al Commissario Arcuri, al Ministro Speranza e al Presidente della Conferenza delle Regioni Bonaccini per chiedere verifiche e l’applicazione di un tetto massimo ai costi dei tamponi.

20 novembre 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale https://bit.ly/3kPOYdY Sono molti i cittadini che in questi giorni ci segnalano le gravi inefficienze, i ritardi e le lunghe attese per effettuare e per ricevere gli esiti dei tamponi per verificare la positività al coronavirus....

Continua la lettura...

Covid: necessario ogni sforzo per garantire lo svolgimento dei processi, specialmente quelli di mafia. Il sistema giudiziario non si può fermare di fronte alla pandemia

18 novembre 2020

Articolo di Federconsumatori Nazionale I grandi processi di n’drangheta sono a rischio per l’emergenza covid.” L’allarme lanciato dalla Procura di Torino è a dir poco inquietante. Da quanto si apprende tale rischio è paventato a causa di un mero...

Continua la lettura...
Back To Top